Inceneritori: alto rischio mortalità, la soluzione è il riciclo


Secondo Giuseppe Giorgio, professore ordinario di Medicina interna all’Università degli Studi di Perugia, solo il 2% delle polveri emesse dagli inceneritori ricade sulle superfici circostanti, mentre il resto raggiunge il suolo penetrando nelle acque, nella terra e negli allevamenti. E' così che le polveri si immettono nell'organismo, alterando il DNA e trasformando le cellule in cancerogene.

Tratto da: ogginotizie.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Cupole Geodetiche, le Case del Futuro

Emissioni e dati reali: come le normative Euro 6d-TEMP e Euro 6d stanno trasformando il diesel moderno

Paradise or Oblivion - The Venus Project - Sei tu a decidere il tuo futuro - “Paradiso o Autodistruzione”