La protesta di piazza Tiananmen e il massacro di studenti



Tra il 15 aprile e il 4 giugno 1989, studenti, attivisti e intellettuali della Repubblica Popolare Cinese intraprendono una serie di manifestazioni di protesta contro il governo, tra le quali l'occupazione della più nota piazza di Pechino...Dopo settimane di stallo dovute alla volontà ostinata delle autorità di non trattare con gli studenti e dopo la proclamazione della legge marziale, nella notte tra il 3 e il 4 giugno Deng Xiaoping, in qualità di presidente della commissione militare, dà l'ordine di sgombrare piazza Tiananmen con la forza, indirizzando l'esercito contro i manifestanti disarmati. La repressione violenta provoca la morte di migliaia di giovani, ed è seguita da arresti ed esilii.

Tratto da: lisavagnozzi.blogspot.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Cupole Geodetiche, le Case del Futuro

Emissioni e dati reali: come le normative Euro 6d-TEMP e Euro 6d stanno trasformando il diesel moderno

Paradise or Oblivion - The Venus Project - Sei tu a decidere il tuo futuro - “Paradiso o Autodistruzione”