Donazioni per affrontare l'emergenza COVID-19 in corso

In molti Paesi sono attualmente attivi numerosi "artigiani digitali o makers" e aziende unite nella lotta contro il COVID-19. Il loro aiuto consiste nell' auto-produrre, grazie alle stampanti 3D, numerosi dispositivi di protezione atti a limitare o evitare il contagio tra gli operatori che si trovano in prima linea nella lotta al COVID-19 (medici, infermieri, forze dell'ordine, ecc). Grazie alla stampa 3D è possibile produrre ogni giorno numerosi dispositivi come mascherine, visiere, raccordi per respiratori e, per i produttori più specializzati, valvole per respiratori in terapia intensiva. I dispositivi devono ricevere l'approvazione dagli ospedali, cliniche ed enti che li andranno ad utilizzare, per questo sono attivi differenti siti web per diffondere l'iniziativa a supporto dei centri ospedalieri dove è possibile, inoltre, effettuare donazioni. Ad esempio l'iniziativa del Fab Lab di Bergamo, rivolta agli operatori sanitari dell'area bergamasca, è consultabile al seguente link:


Chi ha la possibilità di dare un piccolo contributo a tutte le iniziative di questo tipo aiuterà la comunità ad uscire quanto prima da questa emergenza. 

Condividete




Commenti

Post popolari in questo blog

Cupole Geodetiche, le Case del Futuro

Emissioni e dati reali: come le normative Euro 6d-TEMP e Euro 6d stanno trasformando il diesel moderno

Paradise or Oblivion - The Venus Project - Sei tu a decidere il tuo futuro - “Paradiso o Autodistruzione”